SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA FINO AL 9 DICEMBRE

Home

Vivere una vita seguendo i ritmi della natura, in un posto unico al mondo, producendo cibo buono e sano. Questo era il sogno che ha spinto Sandra e Ulisse a trasferirsi a Pienza nel 1991 e fondare Podere Il Casale. Un sogno che oggi è diventato realtà nonostante le difficoltà e gli ostacoli che Sandra e Ulisse hanno incontrato lungo il percorso. 

Non era immaginabile allora che ogni giorno, visitatori da tutto il mondo venissero a Podere Il Casale per gustare i piatti del nostro ristorante, partecipare ai corsi della fattoria, visitare l’azienda, degustare i nostri prodotti biologici o soggiornare nel nostro agricampeggio.

FATTORIA

Podere Il Casale a Pienza, un sogno lungo 30 anni. Vivere una vita seguendo i ritmi della natura, in un luogo unico al mondo.

RISTORANTE

Il ristorante agricolo della fattoria è un luogo dove il cibo incontra la massima forma di rispetto.

ESPERIENZE

Visita la fattoria, il caseificio, partecipa ai nostri corsi di cucina, assisti alla produzione del formaggio e molto altro…

GREEN WEDDING

Qui a Podere il Casale potrai realizzare il tuo sogno. La cornice perfetta per il tuo evento.

I PRODOTTI DELLA FATTORIA

NEWS

Tutto ha inizio da un seme …. di Grano!

Il Grano e le fasi di crescita! Il grano, è una delle colture più antiche e diffuse al mondo. Il suo ciclo biologico annuale comprende diverse fasi che vanno dalla semina alla raccolta, ognuna fondamentale per garantire un raccolto di

L’avventura sensoriale con il nostro Formaggio a Crosta Lavata

Formaggio Crosta Lavata biologico da latte crudo di Pecora  Oggi vogliamo approfondire il “trattamento delle croste” e come si sviluppa la crosta tipica del formaggio denominato “Formaggio a crosta lavata”. Abbiamo già sottolineato più volte quanto il latte, soprattutto quello

La Mungitura Come si munge OGGI!

Con l’evoluzione delle tecniche, non possiamo dimenticare il legame profondo tra l’uomo e l’animale, che continua a essere la base per una produzione di latte e formaggi di alta qualità!   Nel nostro articolo di febbraio (puoi leggerlo qui: come