Tempo di “fienagione”! Una sfida tra natura e tempismo!
Al Podere Il Casale, produrre fieno di alta qualità è una sfida continua. Il successo dipende da molti fattori, ma il tempismo dello sfalcio resta il più importante. Solo scegliendo il momento giusto si ottiene un foraggio nutriente, profumato e
SULLA il pregiato miele della Val d’Orcia
Con il mese di maggio, le colline che si estendono attorno a Podere Il Casale si colorano di un rosa acceso: è tempo di fioritura della Sulla (Hedysarum coronarium), una pianta erbacea spontanea che tappezza soprattutto i pendii collinari della
Latteruolo al sambuco
Questo dessert semplice ma elegante è, in pratica, l’equivalente toscano della crème caramel. E’ piacevole preparalo quando i fiori di sambuco sono di stagione. Ingredienti per 6 persone 500 ml di latte di pecora o vaccino 4 uova 175 g di
Caprino Lattico: un piccolo formaggio dal grande carattere!
Il caprino lattico di Podere Il Casale è un perfetto equilibrio tra tradizione e gusto, tecnica e semplicità. Con la sua acidità naturale, la consistenza morbida e la possibilità di essere stagionato, rappresenta una vera chicca della caseificazione artigianale, capace di
IL SAMBUCO DALLE PREZIOSE RISORSE!
Maggio è il mese ideale per andare alla scoperta del sambuco in fiore, magari durante una passeggiata nella natura. Come sempre, la natura ci offre risorse preziose… basta saperle cogliere con attenzione e rispetto. Il Sambuco: Caratteristiche, Proprietà e Utilizzi di
Ortaggi estivi e api nell’orto: un’alleanza naturale per una crescita rigogliosa!
Con l’arrivo della bella stagione, l’orto di Podere Il Casale entra nel vivo della sua produttività. Benito, custode del nostro orto biologico, ha già piantato e trasferito dalla serra ai campi le Zucchine, i pomodori, le melanzane e tanti altri ortaggi
Sulla: la regina dei pascoli di maggio in Val d’Orcia
I pascoli della Val d’Orcia, famosi per la loro bellezza, in primavera si tingono di rosso grazie a una pianta straordinaria: la Sulla (Hedysarum coronarium). Questa leguminosa spontanea è per noi la vera regina dei pascoli di maggio. Sulla: una pianta generosa
Cosa accade a maggio nella Vigna di Podere Il Casale?
Maggio è un mese intenso in vigna serve occhio esperto mani attente e rispetto per il ritmo naturale delle piante da questo equilibrio nasce la promessa di un’annata di qualità! Maggio è uno dei mesi più vivi e dinamici dell’anno in
Levata e spigatura del grano – l’inizio della sua maturazione!
Le fasi chiave verso la maturazione: levata e spigatura Nell’articolo del mese di marzo abbiamo parlato dell’Accestimento del grano, fase in cui si sviluppano le radici secondarie e avviene la produzione dei germogli laterali chiamati "culmi secondari" (vai all'articolo "Tutto ha