Caseifici Agricoli – Open Day 2020
È quasi sempre la campagna ad andare in città. Qualche volta per fondarla, crearne una nuova. Ma quando la città già c'è la campagna non smette di occuparsi di lei. La sfama, tutti i giorni. Le fa trovare cibo nei negozi, nei
Riapertura del ristorante: ecco tutte le novità
Finalmente il ristorante biologico della fattoria riapre le sue porte a tutte voi! Dopo questo periodo difficile ripartiamo un passo alla volta ma con grande entusiasmo e con tante novità. Non vediamo l’ora di farvi gustare di nuovo le specialità della
IL MERCATO AGRICOLO A PODERE IL CASALE
Anche se il virus ha dato un duro colpo alla nostra economia e cambiato le nostre vite la natura è andata avanti seguendo il suo corso e anche noi l’abbiamo seguita. L’orto biologico della nostra fattoria ha continuato a crescere
Nuovi progetti a Podere Il Casale
Stiamo progettando di ampliare la nostra offerta di ospitalità qui a Podere Il Casale. Come sapete la fattoria dispone di un piccolo campeggio. I nostri ospiti possono assistere alla reale vita dell’agricoltore e vivere a contatto con gli animali della fattoria. Al
TORTA DI CAROTE E NOCI
INGREDIENTI 300g di zucchero 1 cucchiaio di cannella 1 cucchiaino di vaniglia 16g lievito per dolci 5 uova separate 300g olio di semi 500g carote grattugiate 100g noci tritate 350g farina bianca oppure: (250g farina tipo1’ di grano tenero, 100g
CAPRETTO AL FORNO
INGREDIENTI 1 capretto (10kg) 1 testa di aglio 5 rami di rosmarino sale olio 100ml vino bianco PROCEDIMENTO Disporre il capretto in una teglia in modo che non siano sovrapposti i pezzi, versate un poco di olio e salate tutti i lati
Cesto di Pasqua 2020: Produttori locali uniti
[:it]Ordina il tuo cesto di Pasqua con i nostri prodotti biologici locali per non rinunciare ad un pranzo di Pasqua in grande stile anche in questo periodo. Podere Il Casale e Mulino Val d’Orcia Nel cesto troverai i prodotti per un
Corso di Pasta fresca
Durante il nostro corso di pasta fresca imparerai come preparare tre diversi tipi di pasta fresca e le migliori salse per accompagnarli. Conoscerai anche la provenienza degli ingredienti durante una visita guidata della fattoria e raccoglierai addirittura alcuni degli ingredienti scoprendo la
Spaghetti di grano duro biologico ai 4 caci e 4 pepi, con gocce di zucca
Lo spaghetto cacio e pepe è un caposaldo della cucina Italiana. Ci sono tante versioni di questo grande piatto e altrettante discussioni su quali ingredienti usare e soprattutto come realizzarlo. Abbiamo pensato di fare un bel piatto di pasta che
Le 4 domande più ricorrenti sull’olio
Quando i nostri ospiti vengono a farci visita a Podere il Casale per acquistare il nostro Olio Extravergine d'Oliva, ci pongono molte domande per capire meglio quelli che sono i metodi di produzione. Spesso la loro curiosità si sofferma su