
Cannolo salato alla mousse di caprino, pappa al pomodoro e salsa al basilico
Un’altra ricetta gourmet con i nostri formaggi a latte crudo: il cannolo salato alla mousse di caprino, pappa al pomodoro e salsa al basilico. Sempre più spesso capita di avere ospiti vegetariani e se è semplice preparare un antipasto o un primo, la difficoltà aumenta quando si deve pensare al secondo. Insomma preparare una portata principale che sia a base di sole vedure e formaggi è davvero complicato. Ma spremendo un pò le meningi e usando la fantasia, si può creare un piatto che appaghi il palato e la pancia. Tre preparazioni semplici che combinate insieme portano ad un risultato decisamente appagante. Il cannolo può essere un secondo vegetariano o un antipasto sfizioso, dipende solo dalle quantità che mettete nel piatto. Il caprino fatto mousse sprigiona le sue caratteristiche saporite in maniera più delicata. Non resta che provare.
INGREDIENTI:
Per il cannolo:
- 200 g di Farina tipo 00
- 50 g di Olio extravergine d’oliva
- 50 g d’acqua
- 30 g di vino rosso
- Sale marino
Per la mousse di caprino:
- 400 ml di panna fresca
- 400 g di caprino
Per la salsa al basilico:
- 300 g d’acqua
- 40 g di basilico
- 3 cucchiaini colmi di maizena
Servono inoltre:
- olio extravergine q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
- Pappa al pomodoro
Preparazione:
Iniziamo dalla salsa. In 300 g di acqua, sbollentate per 30 secondi il basilico e raffreddatelo in acqua e ghiaccio. Lasciate intiepidire l’acqua e aggiungete nuovamente il basilico, frullate tutto insieme fino ad ottenere un’acqua verde, filtratela, regolate di sale, aggiungete la maizena e rimettete sul fuoco. Mescolate bene con la frusta. Dopo un po’ l’amido gellifica, il liquido addensa e la salsa diventerà di un verde lucido, acceso e scuro. Spegnete il fuoco e mettete la salsa a raffreddare in frigo.
Per la mousse create una fondutina di caprino mettendo sul fuoco 50 ml di panna. Quando arriva a bollore, spegnete il fuoco e aggiungete il caprino grattugiato e il tuorlo d’uovo. Sbattete velocemente con la frusta e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate una classica pappa al pomodoro. L’impasto dei cannoli salati si prepara mescolando insieme tutti gli ingredienti. Dopo di che create dei dischi di pasta sottili e avvolgeteli intorno ad un cilindro metallico. Friggete in olio d’arachidi finchè non raggiungeranno il colore giusto. Lasciateli raffreddare.
Riprendete in mano la fonduta ormai fredda e con l’aiuto di una frusta aggiungete la panna fresca poco alla volta. Non c’è una dose esatta, dovete ottenere un mousse di caprino liscia. Piano piano la panna incorporata alla fonduta di caprino diventerà spumosa, regolate di sale e è pronta. Frullate la salsa di basilico e mettetela in un biberon da cucina. Farcite i vostri cannoli con la mousse di caprino.
Impiattamento:
Con l’aiuto di un coppapasta sistemate la pappa al pomodoro al bordo del piatto. Tagliate un cannolo a metà è sistematelo al centro, decorate con la salsa al basilico e la mousse di caprino avanzata.
LEGGI ANCHE:
Tre buone ragioni per scegliere il formaggio a latte crudo
Formaggio a latte crudo: la vera espressione del territorio