CASEIFICI AGRICOLI OPEN DAY 2018
Podere il Casale partecipa a CASEIFICI AGRICOLI OPEN DAY 2018, la prima edizione di una manifestazione a carattere nazionale promossa dall’Associazione delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola che si terrà sabato 15 e domenica 16 settembre.
Podere Il Casale sarà per due giorni il paradiso dei bongustai. Avrete modo di scoprire tutte le fasi e luoghi della produzione del nostro formaggio dalla mungitura, al prodotto finito, dal pascolo alla stalla, dal caseificio al ristorante.
Insomma vedrete da vicino come nasce il nostro pecorino di Pienza a latte crudo con tutte le spiegazioni del casaro che vi condurranno fino all’assaggio.
Sono 73 le aziende agricole casearie di tutta Italia che apriranno le loro porte sabato 15 e domenica 16 settembre, con l’obiettivo di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo dei produttori agricoli, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi.
Una giornata adatta anche ai bambini che saranno felicissimi di vedere i nostri animali e di scoprire la magia del latte che diventa formaggio. Potrete vedere da vicino tutte le fasi della produzione e potrete rivolgere al nostro casaro Ulisse tutte le vostre domande.
Potrete scoprire da vicino come nasce una delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio nel rispetto della stagionalità e della tradizione. E ricordatevi che il segreto più grande è proprio che nelle nostre produzioni…non ci sono segreti!
CASEIFICI AGRICOLI OPEN DAY 2018: DALLA MUNGITURA AL PECORINO
Caseifici Agricoli open day è una manifestazione pensata e organizzata per far conoscere ai consumatori finali come nasce il formaggio che ogni giorno consumano nelle loro tavole. Quasi tutti almeno una volta a settimana mangiano il formaggio, ma in pochi conoscono precisamente come nasce questa eccellenza gastronomica.
Nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 settembre, avrete la possibilità di scoprire come nasce e cosa c’è dietro al nostro Pecorino di Pienza a latte crudo, partendo dai pascoli, fino ad arrivare alla tavola. Insomma se volete vivere una giornata in fattoria a contatto con la natura questo è l’evento perfetto.
Si parte dunque dai pascoli dove i nostri animali si nutrono spontaneamente in libertà. Poi si arriva alla stalla per la mungitura. Il latte raccolto arriva poi al Caseificio dove il nostro casaro Ulisse vi rivelerà tutti i segreti della produzione del nostro Pecorino di Pienza. La tappa successiva è la cella di stagionatura, qui il formaggio riposa e matura.
Scoprirete i tempi e le caratteristiche di tutti i tipi di formaggio stagionato, fresco, aromatizzato, affinato, caprino e tante altre sorprese.
PODERE IL CASALE PIENZA
Non è, naturalmente e fortunatamente, finita qui! C’è l’assaggio, ultima ed immancabile tappa del nostro breve percorso nel mondo del formaggio. Per l’occasione potrete degustare le differenti tipologie del nostro Pecorino biologico a latte crudo in abbinamento ad un buon calice di vino.
Tutte le attività si svolgeranno dalle 9:00 alle 19:00 sabato 15 e domenica 16 settembre. Il ristorante Podere Il Casale sarà aperto anche a pranzo e a cena per chi vorrà approfittarne. Prenotazione consigliata.
Una bellissima giornata da trascorrere in compagnia alla scoperta di una delle eccellenze del nostro territorio nel miglior momento dell’anno.
Vi Aspettiamo dalle 9:00 alle 19:00 sabato 15 e domenica 16 settembre a Podere il Casale!