Tappo a vite in alluminio: perché lo abbiamo scelto
Qui a Podere il Casale siamo sempre attentissimi alle innovazioni, soprattutto quelle che possono aiutare l’ambiente e rispecchiano la nostra filosofia. Per chi non ci conoscesse, la nostra storia comincia nel 1991, quando Ulisse e Sandra hanno deciso di abitare nel
I nostri formaggi a latte crudo con la muffa: scopriamo di più
Podere il Casale è una fattoria situata nel cuore della Val d’Orcia, dove Ulisse e Sandra hanno deciso di abitare dal 1991. All’interno della nostra fattoria tutto ruota intorno alla preservazione della natura e alla creazione di una economia circolare
Cosa succede nei nostri pascoli
Rispetto per la terra, rispetto per gli animali e rispetto per il cibo. Il complesso universo di Podere Il Casale si potrebbe riassumere in questa frase. Podere il Casale è una fattoria situata nel cuore della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale UNESCO
La vita nell’orto biologico di Podere il Casale
Scopriamo cosa succede nel nostro orto in queste prime settimane primaverili A Podere il Casale nel nostro orto biologico, produciamo tutti gli ortaggi che trovate nei piatti. Si chiama filosofia Farm to Table (letteralmente dalla fattoria alla tavola) che ci permette di portare in
Il venerdì del Casaro
Ogni venerdì sera vi aspettiamo a Podere il Casale per un evento dedicato ai nostri formaggi a latte crudo Si parte con la visita al nostro caseificio e alla fattoria durante la quale scoprirete tutto sulla nostra azienda! A seguire ci
IL TUO GREEN WEDDING A PODERE IL CASALE, TRA LE COLLINE DI PIENZA
Il matrimonio è il giorno più importante della nostra vita. Qui celebriamo l’amore, nascono ricordi e racconti che ci porteremo sempre nel cuore. Proprio per questo il giorno del vostro matrimonio deve essere indimenticabile: per renderlo tale bisogna curare tutti i dettagli,
Che cos’è il lievito madre e perchè fa bene alla salute?
Oggi più di ieri si sente parlare spesso di lievito madre per poter preparare lievitati dal sapore antico e ottenere risultati migliori. Uno degli aspetti positivi è che oggi non solo le nostre nonne sono a conoscenza delle proprietà e del
Ecco perchè la nostra farina è differente
A Podere Il Casale coltiviamo varietà di grani antichi biologici, e da quest'anno utilizzeremo la tecnica del miscuglio evolutivo. I grani antichi che coltiviamo in Val d’Orcia vengono poi macinati a pietra in un mulino locale che si trova a pochi
4 Ristoranti – Alessandro Borghese in Val d’Orcia e Valdichiana
È stato per noi di Podere Il Casale un grande onore ed un piacere partecipare alla puntata di 4 Ristoranti con lo chef Alessandro Borghese. Per l’occasione, Chef Alessandro Borghese, si è trasferito proprio qui in Toscana, in provincia di Siena,
Pasqua 2023 al Casale
Passa la Pasqua in Val d'Orcia con noi nella fantastica Val d’Orcia tra le colline toscane, gustando i prodotti della nostra fattoria sulla terrazza panoramica del nostro ristorante farm to table! Ecco il menù per il giorno di Pasqua: - Benvenuto con