CASEIFICI AGRICOLI OPEN DAY 2018
Podere il Casale partecipa a CASEIFICI AGRICOLI OPEN DAY 2018, la prima edizione di una manifestazione a carattere nazionale promossa dall’Associazione delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola che si terrà sabato 15 e domenica 16 settembre. Podere Il Casale
FIERA DEL CACIO A PIENZA 2018
La fiera del cacio a Pienza è una manifestazione tradizionale che celebra il prodotto più rinomato del territorio: il Pecorino. La fiera del cacio a Pienza è uno degli eventi più attesi da turisti e cittadini, non solo per la
Cosa sono i preparati biodinamici?
I preparati biodinamici sono considerati dei veri e propri farmaci per curare l'organismo agricolo ed in particolare il terreno. Se da un lato è vero che l'agricoltura biodinamica si basa su metodi di lavoro tipici dell'agricoltura tradizionale, è altrettanto vero che,
Agricoltura biodinamica: gli strumenti dell’agricoltura del futuro
L'Agricoltura Biodinamica è un metodo di lavoro in cui tutti gli elementi vivi che entrano in gioco nella coltivazione e nella produzione fanno parte di un unico organismo che ha un equilibrio sottile da salvaguardare e che vive di dinamiche
Perchè scegliere un formaggio a latte crudo?
Il formaggio a latte crudo è un prodotto di grande qualità, espressione di un territorio, fatto nel rispetto di natura, degli animali e dei consumatori. E' un prodotto che non può mentire, perchè è espressione del naturale processo di trasformazione del
3 abbinamenti vincenti con il pecorino che non conoscevi
Dopo avervi dato quelche dritta su come abbinare il formaggio di capra in cucina (LEGGI ANCHE: "3 abbinamenti vincenti con il caprino che non conoscevi" e "Altri 3 abbinamenti vincenti con il caprino che non conoscevi") é il momento di
Altri 3 abbinamenti vincenti con il caprino che non conoscevi
Nell'articolo "3 abbinamenti vincenti con il caprino che non conoscevi" (LEGGI) abbiamo aperto gli occhi su possibilità di accostamenti di cibi insoliti in cucina. Sappiamo che utilizzare i formaggi in cucina è una consuetudine che si tramanda da generazioni. Insomma
Cos’è l’organismo agricolo nell’agricoltura biodinamica?
Avete già sentito parlare di organismo agricolo? E di agricoltura biodinamica? Questi termini si sentono sempre più frequentemente, ma su cosa significhino e in che cosa consistano, spesso, non ci siamo interrogati. L'agricoltura biodinamica è un'agricoltura che considera tutti gli elementi
3 abbinamenti vincenti con il caprino che non conoscevi
Il Caprino è un formaggio dalle qualità straordinarie in tutte le sue fasi di stagionatura. Dal formaggio fresco a quello stagionato infatti la sua intensità cresce, ma acquista caratteristiche diverse che lo rendono inimitabile. Quindi farne un ottimo aperitivo, un
Come degustare i formaggi: il corso completo
Con l'articolo sull'importanza della redazione di una scheda di degustazione abbiamo concluso il nostro percorso su Come degustare i formaggi. Di seguito raccoglieremo tutti gli step, le regole e i passaggi fondamentali per approcciarsi ad una degustazione di formaggi in