SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA FINO AL 9 DICEMBRE

Il miele: tutti lo conoscono ma non tutti sanno cos’è veramente

miele api

Il miele: tutti lo conoscono ma non tutti sanno cos’è veramente

Tutti conosciamo il miele, tutti sappiamo che è fatto dalle api e che è un alimento dalle proprietà nutrizionali e curative formidabili. Ma siamo sicuri di sapere cos’è veramente il miele? Sappiamo come e perchè viene prodotto? Un viaggio nel mondo del miele è un viaggio affascinante che ci svela come la natura abbia creato un meccanismo perfetto che coinvolge tutti gli esseri viventi. Basta un’ape e un fiore e la magia della vita è servita.

Cos’è e come nasce il miele

Il miele è una sostanza elaborata dalle api mellifere a base di nettare di fiori o di melata. Le prime informazioni che si possono ricavare da queste poche parole sono già molto importanti:
1. Il Miele viene prodotto solo ed esclusivamente dalle api (il prodotto di altri insetti ha caratteristiche molto diverse dal miele e non può essere considerato tale)
2. Il Miele si ricava solo dal nettare dei fiori o dalla melata, tutti le altre sostanze zuccherine non possono essere utilizzate dalle api per produrre il miele

Ma cos’è il nettare e cos’è la melata?

Il polline dei fiori è l’elemento fecondante delle piante. Per poter assolvere alla sua funzione, il polline deve passare da un fiore all’altro e per farlo ha bisogno del prezioso aiuto degli insetti.
E perchè mai un insetto dovrebbe posarsi su un fiore? A questo ha pensato madre natura dando ai fiori il nettare. Il nettare è una sostanza zuccherina che le piante producono proprio per attirare gli insetti. Ogni fiore ha un nettare diverso è per questo che esistono molte varietà di miele.
La melata invece è la linfa delle piante, anche questa zuccherina che è il nutrimento principale di molti insetti come gli afidi e le cocciniglie. Le api però non buttano niente e quello che viene usato dagli altri insetti come nutrimento viene prelevato e trasformato in miele.

Come e perchè le api fanno il miele?

Il miele è un alimento di riserva. In pratica è una scorta di cibo per l’inverno. Infatti le api si nutrono con il nettare dei fiori, ma quando non ne hanno di fresco a disposizione, attingono al miele che hanno prodotto.
Le api bottinatrici, quelle che hanno compiuto 21 giorni di vita, sono le api che escono dall’alveare e vanno a prelevare il nettare. Quando rientrano all’alveare passano la goccia di nettare alle api immagazzinatrici che se la passano tra loro per 15-20 min per far si che il nettare raccolto si arricchisca di secrezioni ghiandolari ricche di enzimi.
In questa fase, inoltre, all’interno dell’alveare le api ventilatrici sbattono le ali per far circolare l’aria e riscaldarla. Questo favorisce la disidratazione del nettare che perde gran parte della sua acqua.
Dopo di che viene depositato nel favo che è stato edificato dalle api produttrici di cera e sono queste stesse api che richiudono con la loro cera la cella . Dopo pochi giorni la percentuale di acqua del nettare scenderà sotto il 18% e il miele sarà pronto.
Il miele a Podere il Casale è stata una delle prime vere grandi passioni. Prestiamo grandi cure e grande rispetto ai nostri alveari e con il tempo abbiamo aiutato le nostre api a produrre un miele di grande qualità. Oggi produciamo quattro tipi diversi di miele: di edera, di sulla, millefiori e girasole. Non sei curioso di assaggiarli?

ACQUISTALI SUBITO:

Pecorino di Pienza Stagionato

MIELE DI SULLA

Pecorino di Pienza Stagionato

MIELE DI GIRASOLE

Pecorino di Pienza Stagionato

MIELE DI EDERA E INULA

Pecorino di Pienza Stagionato

MIELE MILLEFIORI