
Parliamo di Farm to Table
Sempre più spesso si sente parlare di Farm To Table, ma cosa significa e perchè è molto in voga?
Il concetto di Farm To Table è un concetto letteralmente molto semplice e significa dalla Fattoria alla Tavola, ma racchiude in sè tanti piccoli significati e tanti importanti valori.
Il primo, è quello della filiera corta, anzi cortissima che al giorno di oggi sta interessando sempre di più, sia i ristoratori che gli ospiti.
Se però pensate che il Farm To Table sia il classico concetto della ristorazione da agriturismo siete fuori strada. Infatti Farm To Table significa valorizzazione dei prodotti dell’azienda attraverso un’esaltazione della cucina. Insomma, i piatti devono avere degli slanci innovativi e non fermarsi alle tradizioni. Il principio alla base del Farm To Table, infatti, vuole che il cibo venga prodotto a pochi metri della cucina, che la proposta sia originale e accessibile e che abbia una contaminazione gourmet.
Il Farm To Table a Podere il Casale
A Podere il Casale produciamo una grande varietà di prodotti che sono la base della nostra cucina. Infatti, nel nostro orto biologico, produciamo tutti gli ortaggi che trovate nei piatti.
Oltre alla sicurezza dell’origine, alla qualità delle nostre verdure fresche, il Farm To Table ha un altro incredibile vantaggio: in cucina ci sono solo prodotti di stagione che arrivano a maturazione perfetta. Insomma la qualità al quadrato!
Un ristorante che ha la pretesa di avere un certo livello di qualità non può in nessun caso rinunciare alla base per eccellenza della cucina mediterranea: l’olio extravergine d’oliva.
Produciamo un olio fantastico, ricco di profumi e di aromi straordinari che usiamo non solo a crudo per terminare i nostri piatti, ma anche in cottura per dare ai cibi ancora più forza e renderli davvero unici nel loro sapore.
Qual’è l’altra base fondamentale della cucina? Le uova naturalmente, beh produciamo anche quelle.
Insomma se parliamo di basi il nostro chef ha già abbastanza materiale per proporre una cucina che valorizzi lavoro, natura e territorio.
Si sa però, le basi servono ma per conquistare l’altezza serve altro. E allora passiamo alle nostre carni, agnelli e capretti sono la nostra specialità e le nostre cinte senesi, il fiore all’occhiello di un piccolo grande allevamento.
Inoltre dal caseificio arrivano in cucina i migliori formaggi di pecora e di capra e le ricotte.
Direte che mancano quei prodotti preziosi e rari, insomma quei prodotti unici che appagano il palato come pochi altri al mondo. Abbiamo la fortuna di poter dedicare un piccolo appezzamento di terra alla coltivazione dello zafferano e di poter raccogliere i pregiati tartufi che questa fantastica terra ci offre.
Lo chef qui ha davvero tutto per potersi sbizzarrire, proporre una cucina innovativa e stagionale. Naturalmente l’autosufficienza completa per una piccola realtà come la nostra non è possibile, ma cerchiamo di completare il cerchio servendoci da produttori locali che danno vita a vere e proprie eccellenze.
Cosa significa oggi Farm to Table
Oggi i Farm Restaurant sono molto in voga in tutta Europa e stanno prendendo campo, pian piano anche in Italia.
I 3 principi cardine sono Sostenibilità, natura e originalità, qualcosa di molto diverso rispetto al concetto classico di agriturismo.
Questo concept che vuole offrire agli ospiti un’esperienza di grande qualità, unendo la natura e il panorama, alla freschezza degli ingredienti, il contatto con della realtà agricola, alla delicatezza del piatto finito.
Il Farm to Table, però, non bada solo a come i prodotti vengono trasformati, ma anche a come sono prodotti e alla loro qualità. A tutto questo bisogna unire il rispetto della natura.
Chi conosce Podere il Casale, sia come azienda agricola che come ristorante, ha imparato a conoscere i nostri principi e la nostra filosofia. Qui la qualità, il rispetto per il territorio sono dei capi saldi a cui non possiamo e non vogliamo rinunciare.
Il nostro Farm-restaurant ha sempre avuto l’obiettivo di valorizzare al meglio il lavoro faticoso che svolgiamo nei nostri campi. Il lavoro duro che facciamo in vigna, nelle stalle e nell’orto, invece, ha sempre avuto l’obiettivo di ottenere dei prodotti eccellenti, unici.
Insomma da sempre la nostra filosofia è quella di offrire un’esperienza e un punto di vista, vogliamo coinvolgere i nostri ospiti nelle nostre attività e naturalmente offrire il meglio dei nostri prodotti.