SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA FINO AL 9 DICEMBRE

SULLA il pregiato miele della Val d’Orcia

sulla podere il casale

SULLA il pregiato miele della Val d’Orcia

Con il mese di maggio, le colline che si estendono attorno a Podere Il Casale si colorano di un rosa acceso: è tempo di fioritura della Sulla (Hedysarum coronarium), una pianta erbacea spontanea che tappezza soprattutto i pendii collinari della Val d’Orcia grazie al clima mite e al suo terreno calcareo, habitat ideale per questa leguminosa.

La Sulla è una pianta preziosa per l’agricoltura (vedi articolo Sulla Regina dei prati) e per l’apicoltura toscana.

Proprio grazie a questa fioritura produciamo uno dei mieli più delicati e meno conosciuti: il miele di Sulla, fiore all’occhiello dell’apicoltura della Val d’Orcia.

Cos’è il miele di Sulla e perché è così speciale

Il miele di Sulla toscano si distingue per il suo colore chiaro (da quasi bianco a giallo tenue quando cristallizza) e per il suo sapore dolce e leggero, con note floreali e vegetali che lo rendono perfetto per chi ama i mieli non troppo intensi.

Oltre al suo gusto raffinato:

  • è ricco di antiossidanti naturali (polifenoli),
  • contiene vitamine del gruppo B e sali minerali come calcio, magnesio e ferro,
  • ha effetti depurativi, diuretici e tonificanti,
  • fornisce energia naturale senza appesantire, perfetto anche per sportivi e studenti.

Miele di Sulla: abbinamenti in cucina e usi consigliati

Grazie al suo gusto delicato, il miele di Sulla si abbina perfettamente a moltissimi piatti, sia dolci che salati. E’ un ottimo abbinamento per i nostri formaggi a latte crudo freschi e stagionati e non solo, può essere utilizzato anche:

  • A colazione: spalmato su pane integrale o fette biscottate, o per dolcificare yogurt e cereali;
  • In pasticceria: ideale per torte soffici, biscotti artigianali o gelati fatti in casa;
  • Nella cucina salata: perfetto per condimenti agrodolci, glasse per carni bianche, oppure unito a vinaigrette per insalate gourmet.

Maggio è quindi il mese perfetto per scoprire e assaporare il miele di Sulla, un dono della natura che racconta la bellezza e la biodiversità della Val d’Orcia.

Un miele raro, prezioso, che racchiude in ogni cucchiaio il profumo delle colline e la dolcezza di un paesaggio unico al mondo.

 

sulla miele podere il casale  Miele di Sulla: Vai al nostro shop