
Farm to Table: un Ristorante chiamato Fattoria
Avete mai sentito parlare di Farm to Table? Si tratta della nuova frontiera del Km 0, l’ultima tendenza a cui puntano gli chef, un ristorante chiamato fattoria… In realtà il Farm to Table è un movimento ormai diffuso in tutto

Il racconto dello Slow Food Day a Podere Il Casale
Questa volta Scoprire con Gusto la Val d’Orcia ci ha portato alla scoperta del Pecorino di Pienza a latte crudo a Podere Il Casale. Un’occasione davvero unica che ha permesso a grandi e piccini di vivere un’esperienza indimenticabile. Domenica 2

Slow Food Day al Podere Il Casale: Facciamo il Formaggio
Slow Food Day al Podere il Casale. Torna l’appuntamento con Scoprire con Gusto la Val d’Orcia, stavolta si fa il formaggio! FACCIAMO IL FORMAGGIO: DALLA MUNGITURA AL PECORINO Domenica 2 Aprile a Podere Il Casale si festeggia in

Trekking a Pienza: sentieri in Val d’Orcia
Trekking a Pienza: il modo migliore per scoprire la Val d’Orcia! Per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura, la Val d’Orcia è un paradiso. Sono tantissimi i sentieri che attraversano questo splendido angolo di Toscana in lungo

Il Formaggio Quark
Oggi parliamo di Quark. Tranquilli non è un trattato di fisica, non si parla della particella né tantomeno del noto programma scientifico di Piero Angela. Noi siamo allevatori e produttori di formaggio a latte crudo quindi oggi parliamo del formaggio Quark!

Incrocio Manzoni un vitigno che merita di essere conosciuto meglio
L’Incrocio Manzoni non ha niente a che vedere con il Manzoni dei Promessi Sposi, tranquilli oggi non si interroga… Stiamo parlando di un vitigno molto particolare e ancora poco conosciuto. Soprattutto ancora poco conosciuto nelle sue espressioni in bottiglia. L’Incrocio Manzoni

Pecorino di Pienza: stagionato, aromatizzato o affinato
Il Pecorino di Pienza è uno dei migliori formaggi italiani, sicuramente uno dei più buoni e allo stesso tempo di più lunga storia. Già gli antichi romani e prima di loro gli Etruschi producevano e consumavano regolarmente il Pecorino. Erano

Come conservare il formaggio
Per conservare bene il formaggio bisogna seguire alcune regole molto semplici ma fondamentali per preservarne il gusto, gli aromi e la freschezza. Le regole del Podere il Casale “come conservare il formaggio” vi aiuteranno ad evitare gli sprechi e conservare

Come scegliere l’olio d’oliva: 5 regole da seguire
Come scegliere l’olio d’oliva di qualità? L’olio d’oliva è un condimento immancabile nella cucina mediterranea e ancor di più nella nostra cucina toscana. Sicuramente anche tu ogni giorno lo utilizzi per esaltare, condire o cucinare i tuoi piatti. Ma sei

[:en]Discovering Val d’Orcia Flavours[:it]Scoprire con Gusto la Val d’Orcia[:]
[:en] Discovering Val d’Orcia Flavour: Good, Clean, Fair, these are the three fundamental principles of Slow Food, the three magic words that contain our philosophy. It was with this spirit we held the wonderful day “Discovering Val d’Orcia Flavours: Grape

Pranzo della Vendemmia
Pranzo della Vendemmia: Torna l’appuntamento con “Scoprire con Gusto la Val d’Orcia”… stavolta si vendemmia ! Domenica 9 ottobre potrete scoprire da vicino come nascono i vini DOC Orcia di Marco Capitoni con il percorso dalla vigna alla bottiglia in tavola.

Zafferano bio al Podere il Casale
La nostra fattoria biologica Podere il Casale si impreziosisce con un nuovo prodotto rigorosamente biologico, che abbiamo iniziato a coltivare: lo Zafferano. Ebbene si, non bastavano i formaggi a latte crudo, la pasta, l’olio d’oliva, il vino, il miele e le

Un Futuro per Amatrice al Podere il Casale
Anche Podere il Casale ha aderito all’iniziativa Un Futuro per Amatrice. Anche noi, con il vostro aiuto, vogliamo dare il nostro contributo alle popolazioni colpite dal terremoto. Per un anno, per ogni piatto di pasta all’amatriciana ordinata nel nostro ristorante, verranno

5 cose da fare a Pienza[:]
Pienza è un gioiello incastonato in Val d’Orcia, un piccolo paradiso tra le colline toscane, celebre per la sua storia, l’arte e la bellezza del paesaggio ma anche per il suo rinomato Pecorino. Anche tu stai programmando il tuo viaggio

Glamping in Toscana
Facciamo Glamping in Toscana! Il Glamping è la nuova frontiera del campeggio, una moda nata qualche anno fa che si sta affermando ormai anche qui da noi in Toscana. Il Glamping è una nuova filosofia di viaggio per chi, come

Scoprire con gusto la Val d’Orcia Merenda della Trebbiatura
Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al primo evento “Scoprire con gusto la Val d’Orcia – Merenda della Trebbiatura”. Per noi è stato davvero un’enorme piacere accogliere così tanta gente interessata alla nostra iniziativa e condividere con loro la