SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA FINO AL 9 DICEMBRE

ORTO PRIMAVERILE: LE PIANTINE IN SERRA E COMPOST

Piantine in Serra

ORTO PRIMAVERILE: LE PIANTINE IN SERRA E COMPOST

Dopo aver approfondito, nel nostro articolo di gennaio-febbraio, il tema dell’orto biodinamico e del semenzaio su letto caldo (puoi leggerlo qui: https://podereilcasale.com/it/la-vita-nellorto-biologico-di-podere-il-casale), proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta della crescita delle semenze piantate a gennaio e protette in serra. Torniamo inoltre a parlare del nostro “compost di foglie”, un fertilizzante naturale al 100% creato con dedizione da Benito per nutrire la nostra terra e il nostro orto biologico.

“In natura servono amore, rispetto, duro lavoro e tanta pazienza!”,

ci racconta Benito mentre con cura vanga una striscia di terra nel nostro orto.

La crescita in serra

Grazie alla nostra serra e all’utilizzo del compost nutritivo, possiamo anticipare la semina di piante aromatiche e ortaggi, garantendo loro un ambiente protetto e ideale per una crescita sana e vigorosa. Questo ci permette di ottenere piantine forti e robuste, pronte per essere trapiantate nell’orto nel momento più adatto.

Ogni giorno, Benito controlla con attenzione le piantine che crescono rigogliose in serra. Il suo lavoro è fondamentale per prepararle alla loro futura vita all’aria aperta nel nostro orto biodinamico.

In questo periodo dell’anno nel nostro orto stanno crescendo il Cardo e le Bietole rosse e da metà aprile si faranno strada i Carciofi, gli Asparagi e le nostre meravigliose Fave da mangiare con i nostri formaggi pecorini!

I Carciofi e il Cardo (appartengono alla stessa famiglia) sono preziosi ortaggi, dal tipico gusto amaro, che aiuta il nostro organismo a depurarci ed iniziare così con rinnovata energia la nuova stagione primaverile.

Carciofi Podere

Cardo Podere

Fave Podere

Bietole Rosse

 

L’orto primaverile: cosa coltivare?

La primavera è il momento perfetto per piantare ortaggi che, con il passare delle settimane, daranno raccolti abbondanti e genuini. Ecco alcune delle colture più comuni e apprezzate:

Zucchine: crescono rapidamente e garantiscono produzioni generose.

Carote: ideali per la semina diretta in campo.

Ravanelli: maturano in tempi brevi e aggiungono croccantezza alle insalate.

Piselli e fagiolini: perfetti per un raccolto prolungato e abbondante.

Erbe aromatiche come timo, rosmarino e prezzemolo, essenziali per esaltare il sapore dei piatti.

Dalla serra all’orto: il momento del trapianto

Quando le temperature si stabilizzano e il rischio di gelate è scongiurato, arriva il momento di trapiantare le piantine dalla serra all’orto. Questa fase è cruciale e richiede attenzione a diversi passaggi fondamentali:

  • Acclimatazione: esporre gradualmente le piantine all’ambiente esterno per qualche giorno prima del trapianto, per evitare stress termico.
  • Preparazione del terreno: lavorare il suolo con il nostro compost ricco di sostanze nutritive, così da garantire un ambiente fertile e rigenerato.
  • Distanze adeguate: ogni pianta ha bisogno del giusto spazio per svilupparsi in modo sano e armonioso.
  • Irrigazione bilanciata: mantenere il terreno umido, evitando però i ristagni d’acqua che potrebbero compromettere la crescita delle piante.

Il “compost” di Podere Il Casale: un anno di preparazione per la sua maturazione

Uno degli elementi chiave della nostra filosofia agricola è il compost che Benito realizza con passione per nutrire il nostro orto.

Questo processo richiede un anno di lavoro costante per ottenere un fertilizzante naturale, ricco di nutrienti essenziali per la crescita delle piante.

Il compost viene prodotto attraverso un’accurata stratificazione di foglie secche, lieviti, amido di patate e muffe, innaffiati regolarmente per stimolare la formazione del micelio dei funghi, un’incredibile rete di connessioni vegetali che favorisce la fertilità del suolo.

Un terreno sano e rigoglioso è la base per ottenere prodotti di altissima qualità, che arrivano direttamente dal nostro orto alla tavola, per essere gustati a km 0.

La natura ci dona i suoi frutti migliori quando la rispettiamo e la nutriamo con amore e consapevolezza. E noi di Podere Il Casale, questo, lo sappiamo bene!