Il Casale

[section is_fullwidth=”” no_padding=”” padding_top=”” padding_bottom=”” margin_top=”” margin_bottom=”” color=”” background_color=”” background_image=”” video=”” parallax_toggle=”” parallax_distance=”200″ auto_generated=”1″ _made_with_builder=”true”][row][column width=”1_2″ padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” background_image=”” color=”” bg_color=”” _made_with_builder=”true”][images_grid images=”[{"attachment_id":2918,"url":"\\/\\/podereilcasale.com\\/pod2\\/wp-content\\/uploads\\/2015\\/07\\/pag.-il-casale-vert.jpg"},{"attachment_id":2919,"url":"\\/\\/podereilcasale.com\\/pod2\\/wp-content\\/uploads\\/2015\\/07\\/pag.-il-casale.jpg"},{"attachment_id":2917,"url":"\\/\\/podereilcasale.com\\/pod2\\/wp-content\\/uploads\\/2015\\/07\\/pag.-il-casale-02.jpg"}]” column=”2″ _array_keys=”{"images":"images"}” _made_with_builder=”true”][/images_grid][/column][column width=”1_2″ padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” background_image=”” color=”” bg_color=”” _made_with_builder=”true”][text_block text=”<p>Splendidamente situato sul colmo d’una delle rinomate colline senesi, il Podere offre una visuale mozzafiato sul paese di Pienza, sul borgo medioevale di Monticchiello, sul monte Amiata e la Val d’Orcia.<br />Il Podere Il Casale viene spesso citato come fattoria modello dell’area pientina. Grazie alla sua straordinaria posizione, offre al visitatore tramonti dai colori incredibili e spettacoli naturali d’infinita bellezza.<br />La struttura architettonica del Podere Il Casale risale a più di trecento anni fa.<br />La fattoria lavora seguendo le regole del disciplinare biologico da oltre vent’anni.<br />Al suo interno, nelle stalle e nei terreni circostanti, vivono diversi animali: pecore, capre, maiali, asini, pavoni, cani e gatti. Ci sono anche le arnie per la produzione del miele.<br />Il Podere Il Casale comprende anche appezzamenti organizzati ad uliveto, un bell’orto e una grande zona boschiva.<br />Oggi è diventata una fattoria autosufficiente ed il lavoro da fare non manca mai! Le persone che operano all’interno dell’azienda agricola vorrebbero che la giornata fosse composta di quarantotto ore e non di ventiquattro, dato tutte le faccende urgenti di cui si devono occupare quotidianamente per il suo buon funzionamento della fattoria: la mungitura a mano, la mietitura e trebbiatura, i lavori di manutenzione, la raccolta dei frutti, la preparazione dei piatti in cucina, le pulizie, la potatura dei vigneti…<br />I prodotti della fattoria vengono utilizzati, sia nelle cucine della fattoria stessa per creare i piatti che fanno parte dei menu del ristorante, sia come materie prime per una linea di alimenti a marchio “Specialità del Casale”, che sono disponibili al pubblico nella rivendita aziendale.<br />Oltre ai vini, all’olio d’oliva extravergine spremuto a freddo, alla pasta e al miele, si possono acquistare i formaggi a latte crudo di pecora o di capra, fiore all’occhiello della fattoria e più volte premiati.<br />Tutti i latticini, da molti anni ormai, sono prodotti dal caseificio che si trova all’interno del Casale.<br />Gli ospiti hanno la possibilità d’alloggiare nel campeggio della fattoria, diventando essi stessi parte dell’”universo” sostenibile del Podere Il Casale.<br />Se siete interessati a conoscere di persona il piccolo mondo che è il Casale, è possibile prenotare una visita guidata. Sarà l’occasione per voi di immergervi nella sua storia, scoprire le idee fondanti della fattoria, ma anche la sua produzione e i modi di fabbricazione utilizzati.</p><p><a href="https://www.google.it/maps/dir/''/via+Podere+Il+Casale+64+53026+Pienza+(Siena)+Italia/data=!4m5!4m4!1m0!1m2!1m1!1s0x13295d868e53917d:0x27d8b236a8a3b8a8?sa=X&amp;ved=0CIABEPUXMAtqFQoTCKWrwp3GgMcCFUQycgodBQgKqA" target="_blank">Mappa Google &gt;&gt;</a></p>” font_size=”” side_padding=”” _made_with_builder=”true”][/text_block][/column][/row][/section]


    ×