SPEDIZIONE:
DESCRIZIONE:
Il Pecorino Gran Riserva biologico è la massima espressione del pecorino del caseificio agricolo Podere il Casale. Appartiene alla categoria dei grandi formaggi stagionati italiani. La lavorazione a latte crudo e pasta cotta consente di ottenere un prodotto con aromi intensi e un sapore piccante.
Durante la stagionatura, di almeno 15 mesi, viene spazzolato manualmente con frequenti rivoltamenti, senza uso di conservanti artificiali. Dopo circa 90 giorni dalla data di produzione, viene trattato con il fondo dell’olio d’oliva per proteggere la crosta ed esaltarne i profumi.
La crosta con la stagionatura assume un colore dal giallo al marrone. È un prodotto che può essere degustato da solo, proprio per assaporare al meglio il risultato di una maturazione lunga, che esalta le caratteristiche del latte di pecora.
La filiera corta e i nostri pascoli ci garantiscono un latte biologico di alta qualità, che i nostri casari trasformano esclusivamente a crudo per mantenere tutte le sue caratteristiche.
Il risultato è un formaggio unico, frutto della sinergia tra il territorio e la nostra passione.
Stagionatura formaggio: da 15 a 24 mesi
Razza animale: pecore di razza sarda.
Tipologia formaggio: pasta dura a latte crudo
Luogo di produzione: Soc. Agr. Podere Il Casale s.r.l. – Pienza – Val d’Orcia
Valori nutrizionali per 100 g:
Energia: 1797(kj)/433kcal
Proteine: 29 g
Grassi: 35 g (di cui acidi grassi saturi 16g)
Carboidrati: <0.5g (di cui zuccheri <0,5g)
Sale: 2,3 g
Formaggio sia da tavola che da cucina e grattugia, può essere servito a scaglie su carpaccio con emulsione di aceto balsamico. Ottimo anche l’abbinamento con miele millefiori o castagno. Accompagnamento consigliato un vino rosso – “Regio” o “Fante” del Casale oppure con un vino da dessert come un passito.
Si consiglia mezz’ora prima di servire e consumare il formaggio, di portarlo a temperatura ambiente, scartato ed ossigenato.
Per conservare bene il nostro formaggio a latte crudo, che è molto diverso a un formaggio a latte pastorizzato, bisogna seguire alcune regole molto semplici ma fondamentali per preservarne il gusto e la qualità; prima di tutto il formaggio deve respirare, per cui non consigliamo di metterlo sottovuoto, che in alcuni casi è comunque inevitabile. Se ha trasudato un po’ e lo trovate leggermente umido potete asciugarlo con un panno o con della carta da cucina.
FORMAGGI SEMI STAGIONATI e STAGIONATI
Per la produzione di una forma di Gran Riserva sono necessari 100 litri di latte di pecora. Una pecora può produrre circa 1 litro di latte al giorno, pertanto la produzione di questo formaggio richiede che vengano munte 100 pecore in un giorno e dedicare il loro latte per la produzione di una sola forma di Gran Riserva.
Via Podere il Casale 64
53026 Pienza (Siena) Italy
Phone: +39 0578755109
Email: info@podereilcasale.it
CIN: IT052021B57VDG9LP2
Coordinate:
Lat. 43.080901 – Long. 11.711618
N 43° 4′ 51″, E 11° 42′ 42″
Google Maps: Podere Il Casale Ristorante
©2024 Podere Il Casale S.r.l. | P.Iva 01587060524 | Cookie Policy | Privacy Policy | Termini e condizioni
Realizzazione website Studio Web Montepulciano.com / Sviluppo web Michele Genito