SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA FINO AL 9 DICEMBRE

Sulla: la regina dei pascoli di maggio in Val d’Orcia

Campi Sulla Podere Il Casale

Sulla: la regina dei pascoli di maggio in Val d’Orcia

I pascoli della Val d’Orcia, famosi per la loro bellezza, in primavera si tingono di rosso grazie a una pianta straordinaria: la Sulla (Hedysarum coronarium).

Questa leguminosa spontanea è per noi la vera regina dei pascoli di maggio.

Sulla: una pianta generosa e resistente

La Sulla è una pianta foraggera molto resistente e generosa. Inizia il suo ciclo vegetativo con le prime piogge di fine estate, quando spuntano le sue foglie tonde. Durante l’inverno cresce lentamente, fino a diventare, nel mese di maggio, un cespuglio vigoroso alto fino a 50 cm.

Nel pieno della fioritura, trasforma i pascoli e i calanchi incolti in distese rosso scuro, grazie ai suoi fiori grandi e appariscenti. Dopo la fioritura, produce semi tondi, racchiusi in un guscio duro e spinoso. Infine, scompare, chiudendo il suo ciclo perfetto.

Sulla crescita 2 Podere il Casale   Sulla crescita 3 Podere il Casale  Sulla Podere Il Casale   fiore di Sulla Podere il Casale

Una leguminosa ideale per il clima della Val d’Orcia

La Sulla è perfettamente adattata al clima caldo e secco della Val d’Orcia. Cresce su terreni argillosi e calcarei ed è dotata di una radice a fittone profonda, ricca di tubercoli. Questi tubercoli fissano l’azoto atmosferico, migliorando naturalmente la fertilità del suolo.

Per questo motivo, la Sulla è una pianta ideale per il sovescio e per la rigenerazione del terreno agricolo. (Vai all’articolo del Sovescio)

Sulla: benefici per latte, formaggi e miele

La Sulla è ricca di acqua e zuccheri naturali. Gli animali al pascolo che si nutrono di essa producono un latte più dolce e aromatico, perfetto per la produzione di pecorini stagionati di alta qualità, come il nostro Pecorino Gran Riserva.

Inoltre, è una pianta nettarifera molto apprezzata dalle api, che da essa producono un miele chiaro, dolce e delicato. Un dono prezioso della natura che arricchisce l’ambiente e la tavola.

Un pilastro dell’ecosistema agricolo della Val d’Orcia

La Sulla è molto più di una pianta da pascolo. È un elemento fondamentale per l’ecosistema agricolo della Val d’Orcia: arricchisce il suolo, promuove la biodiversità e contribuisce alla qualità dei prodotti locali.

A maggio, con la sua fioritura spettacolare, si prende la scena… e si merita il titolo di regina dei pascoli!