Sapore di Toscana
Sei in vacanza in Toscana e vuoi provare le migliori eccellenze enogastronomiche del territorio? Non esiste modo migliore che visitare le aziende, conoscerne la filosofia e la realtà per poter apprezzare in maniera autentica alcuni tra i prodotti migliori al mondo. Podere
Tortelli ripieni di crosta lavata con crema di piselli
Volete una ricetta semplice e di impatto per stupire i vostri ospiti? Oggi vi proponiamo dei tortelli ripieni con il nostro formaggio a crosta lavata, accompagnati con una crema leggera di piselli e delle erbe aromatiche. Certo, la preparazione necessita
5 buoni motivi per mangiare il formaggio pecorino e caprino
Il formaggio è uno degli alimenti più antichi inventati dall'uomo. Fa parte di numerose culture di paesi che si affacciano sul mediterraneo e in medio oriente. Tanti alimenti considerati capisaldi dell'alimentazione di un popolo nel corso dei secoli si sono
Perchè scegliere un formaggio a latte crudo?
Il formaggio a latte crudo è un prodotto di grande qualità, espressione di un territorio, fatto nel rispetto di natura, degli animali e dei consumatori. E' un prodotto che non può mentire, perchè è espressione del naturale processo di trasformazione del
Facciamo Il Formaggio: dalla mungitura al Pecorino
FACCIAMO IL FORMAGGIO: DALLA MUNGITURA AL PECORINO Domenica 24 Aprile a Podere Il Casale potrete scoprire da vicino come nasce il Pecorino biologico a latte crudo di Podere il Casale. Dal pascolo, alla mungitura, passando per il caseificio e infine all’assaggio! Domenica 24 aprile
Come degustare i formaggi: trucchi ed esercizi
Nell'ultimo articolo su come degustare i formaggi è stato il momento dell'assaggio (LEGGI ANCHE: "Come degustare i formaggi: il gusto"). Abbiamo visto che si devono riconoscere sia i 4 sapori tradizionalmente classificati che le note aromatiche che il formaggio sprigiona.
Come degustare i formaggi: il gusto
Altro step del nostro mini corso su come degustare i formaggi . Abbiamo visto che per degustare i formaggi dobbiamo fare ricorso a tutti i nostri sensi. Prima di arrivare all'assaggio abbiamo seguito degli accorgimenti (Come degustare i formaggi: 8
Come degustare i formaggi: la vista
Degustare i formaggi significa analizzare quel piccolo scrigno di sapori e profumi che abbiamo di fronte, facendo semplicemente riferimento ai nostri sensi. Quindi degustare i formaggi significa esaminarli attraverso vista, tatto, olfatto e gusto. Nell'articolo "Come degustare i formaggi: 8
Come degustare i formaggi: 8 regole da seguire
Quante volte vi è capitato di avere ospiti a cena e volete servire ad un bel vassoio di formaggi tipici da fargli assaggiare, ma non sapete come farli approcciare ad una corretta degustazione? Se in passato i formaggi erano considerati cibo
5 cose che non sai sul formaggio
Il formaggio è un alimento che non manca mai sulle nostre tavole, grattugiato sulla pasta, accompagnato da mieli e confetture o più semplicemente da gustare con l’aperitivo. Eppure di questo cibo così presente nelle nostre abitudini alimentari sappiamo poco. Ecco quindi