L’IMPORTANZA DEI PASCOLI
I pascoli sono aree di terreno coperte da vegetazione erbacea, alimento fondamentale per il nostro allevamento di pecore e capre. Essi permettono ai nostri greggi di nutrirsi in modo naturale e contribuiscono alla biodiversità e conservazione del paesaggio della Val
La potatura delle viti
La potatura delle viti è una pratica fondamentale per garantire la salute della pianta e la qualità della produzione vitivinicola. Questo processo, eseguito principalmente nei mesi invernali e talvolta in estate, influisce direttamente sulla crescita, sulla resa e sulle caratteristiche
Sostenibilità!… una nuova scelta di Podere Il Casale.
Dare nuova vita alle Bottiglie! La filosofia di "Podere Il Casale" si fonda sul rispetto per il territorio e sull’adozione di pratiche agricole biologiche. Per rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità, l'attenzione è stata portata alla possibilità di il riciclo
FUSILLI AGLIO, OLIO E BROCCOLI – Un primo ricco di benessere!
Questa è una variante della classica pasta Aglio, olio e peperoncino. Broccoli si adatta molto bene, come rende la salsa creamier e più potente. Provatelo - siamo sicuri che vi piacerà. Questa ricetta semplice e genuina unisce tre ingredienti straordinari: aglio, olio
Sapore di Toscana
Sei in vacanza in Toscana e vuoi provare le migliori eccellenze enogastronomiche del territorio? Non esiste modo migliore che visitare le aziende, conoscerne la filosofia e la realtà per poter apprezzare in maniera autentica alcuni tra i prodotti migliori al mondo. Podere
Farm to Table: un’esperienza di gusto nel cuore della Toscana
Al Podere Casale e al Podere Trafonti facciamo tesoro dell'armoniosa convivenza tra uomo e natura. Amiamo coltivare la nostra terra, i frutteti, i vigneti e gli orti in modo sostenibile. Ci godiamo la gioia semplice e sorprendente di raccogliere tartufi, funghi
Cos’è il Green Wedding?
Iniziamo subito dicendo quello che non è. Se a primo impatto avete pensato che il Green Wedding sia un matrimonio vegetariano o vegano, vi dico subito che siete fuori strada. Percui se desiderate una cena o un pranzo di nozze
Facciamo Il Formaggio: dalla mungitura al Pecorino
FACCIAMO IL FORMAGGIO: DALLA MUNGITURA AL PECORINO Domenica 24 Aprile a Podere Il Casale potrete scoprire da vicino come nasce il Pecorino biologico a latte crudo di Podere il Casale. Dal pascolo, alla mungitura, passando per il caseificio e infine all’assaggio! Domenica 24 aprile
Percorso di Trekking in Val d’Orcia: Il sentiero del Casale
Questo è un percorso di trekking in Val d’Orcia che consigliamo sempre agli ospiti del nostro camping o a chi viene a trovarci al ristorante biologico della nostra fattoria. Un sentiero ideale per raggiungere Monticchiello a piedi da Podere Il Casale
Slow Food Day al Podere Il Casale: Facciamo il Formaggio
Slow Food Day al Podere il Casale. Torna l’appuntamento con Scoprire con Gusto la Val d’Orcia, stavolta si fa il formaggio! FACCIAMO IL FORMAGGIO: DALLA MUNGITURA AL PECORINO Domenica 2 Aprile a Podere Il Casale si festeggia in anticipo lo Slow Food